Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Frequency Recognition Algorithm for Multiple Exposures

Obiettivo

"This proof of concept (PoC) project seeks to explore the possibility of commercializing an optical imaging instrument with the unique ability of permitting a single detector to acquire and store several images simultaneously. This new concept, which is named Frequency Recognition Algorithm for Multiple Exposures (FRAME), employs an ""image-coding"" strategy, where different exposures are given a unique structural “code”. Thanks to this novel coding approach, the camera sensor may be exposed to light several times before readout is necessary – a completely new feature within the field of optical imaging.

The ability for a single detector to acquire a number of images simultaneously opens up for a variety of new measurement schemes such as:
1) Ultra-high-speed videography
2) Instantaneous three-dimensional imaging
3) Simultaneous multispectral imaging.

The main goal of the ERC Starting Grant funded project “Spray-Imaging” is to develop and apply new optical imaging approaches for the detailed characterization of atomizing spray systems. The need for both ultra-high-speed and three-dimensional (3D) imaging are then of importance especially for the study highly transient two-phase flow phenomena.

This PoC will focus both on the development of both a prototype instrument and a control software. Our business idea is to produce an optical instrument – an “add-on” device – that will permit the user to incorporate the FRAME imaging concept. This approach will allow users to seamlessly upgrade any given optical arrangement (e.g. for any given illumination source and detector) with the FRAME functionality."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 32 358,75
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 32 358,75

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0