Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Training towards a society of data-savvy information professionals to enable open leadership innovation

Obiettivo

MOVING is an innovative training platform that enables users from all societal sectors to fundamentally improve their information literacy by training how to use, choose, reflect and evaluate data mining methods in connection with their daily research tasks and to become data-savvy information professionals. The platform provides users with technical support as well as social advice and learning input to organise, filter and exploit information in a more efficient and sustainable way. Thus, we tackle the core challenge of knowledge society to manage large amounts of information in a professional way. The ability for understanding, using and developing data mining strategies will become a basic cultural technique. In fact, information management is one of the basic competences today. The open innovation training platform MOVING is both: a working environment for the quality analysis of large data collections with data mining methods and a training environment with information, learning and exchange offers for digital information management. This connection of technical application and curriculum does overcome any artificial distinction in training and practice. The MOVING platform provides beyond state-of-the-art semantic search and analysis of large data sets. It makes its own functioning understandable to the users and offers individually configurable training programmes and guidance based on a proved qualification concept. The MOVING platform will be implemented in two use cases: (i) EY provides the use case of compliance officers with worldwide 60.000 public administrators. (ii) TUD provides a use case on educating young researchers on how to apply and interpret data-intensive research tasks. Here, we address 100.000 students. The exploitation is two-fold, a business-plan strategy for EY and a public-financed and tailoring of services-based strategy for the researcher use case. This will have decisive impact on the innovative capacity of the European society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 452 500,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 452 500,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0