Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Critical Heritages: performing and representing identities in Europe

Obiettivo

CoHERE explores the ways in which identities in Europe are constructed through heritage representations and performances that connect to ideas of place, history, tradition and belonging. The research identifies existing heritage practices and discourses in Europe. It also identifies means to sustain and transmit European heritages that are likely to contribute to the evolution of inclusive, communitarian identities and counteract disaffection with, and division within, the EU. A number of modes of representation and performance are explored in the project, from cultural policy, museum display, heritage interpretation, school curricula and political discourse to music and dance performances, food and cuisine, rituals and protest. Across an experienced, multidisciplinary consortium we take various theoretical and methodological approaches to these. Relevance to the work programme is ensured through key approaches, which are: 1) the relational study of productions and experiences of heritage at institutional, social and personal levels, including research into people’s activities and attitudes; 2) research by practice and the provision of public-facing dissemination activities; and 3) the critically-informed development of instruments (e.g. models for policy, curricula, museum and heritage practice) intended to promote reflection on and valorisation of European heritages and to engender socially-inclusive attitudes. The project is multidisciplinary, including museum, heritage and memory studies, cultural history, education, musicology, ethnology, political science, archaeology, ethnolinguistics and digital interaction design. The consortium comprises 12 partners over 9 countries, including universities, an SME, two museums and a cultural network. The research covers diverse European territories and realities comparatively and in depth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-REFLECTIVE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 832 594,41
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 832 594,41

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0