Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A lab-on-chip platform for blood cell counting and identification at the point-of-care

Obiettivo

Blood cell counting/identification is the most powerful and widespread approach throughout the world for assessing an individual’s health status. The diagnosis and monitoring of an infection (e.g. HIV, malaria, bacterial infection), the monitor of a chemotherapy outcome (e.g. in cancer patients) or even the diagnosis of rare diseases (e.g. sickle cell disease, non-Hodgkin lymphomas), relies on analysing the number and/or the morphology of different types of blood cells. Here, we aim to validate a portable, single-cell counting/identification platform that can be used to diagnose and monitor diseases at the point-of-care. The platform consists of a low-cost, handheld, battery-operated, scanner and a disposable microfluidic biochip. The underlying technology, termed ‘Label-free Cell Identification (L-CI) technology’, is based on the integration of novel, microfabricated components that enable to simultaneously image and count thousands of cells at high spatial resolution. If successfully commercialized, the L-CI platform will be the first medical instrument to perform a blood cell counting test by the end user at home, in few minutes. The potential is enormous as the L-CI platform will replace millions of blood cell tests that routinely performed by trained personnel in clinics and hospitals in the developed world but it will also make blood cell tests available in the developing wold.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 250,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0