Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative e-environment for Research on Cities and the Media

Obiettivo

I-Media-Cities is the initiative of 9 European Film Libraries, 5 research institutions, 2 technological providers and a specialist of digital business models to share access to and valorise audiovisual (AV) content from their collections for research purposes in a wide range of social sciences (sociology, anthropology, urban planning, etc). The project revolves around cities in European history and identity. A huge quantity of fictional and non-fictional AV works (from the end of the 19th century onwards) in their collections describe cities in all aspects, including physical transformation and social dynamics. Such material could prove of enormous value to scholars in different fields of study. I-Media-Cities plans integration and technical development work to push interoperability among 9 archives and generate two types of e-environments to be used by researchers and innovators for research and other creative purposes. This will allow new approaches to research in social sciences and unleash creativity, in new forms of delivery and consumption of that content which the creative industry would be able to propose for instance in tourism or in the cultural economy. To make that possible, the project relies on collaboration among three main components: a) FHI (Film Holding Institutions); b) research institutions in different areas of social sciences; c) expertise in exploitation processes of digital content. At the end of the project, we will deliver a digital content access platform (interoperable and multilingual), made available to a growing community of researchers and creatives Europe-wide to push the boundaries of what we can learn, through AV material on cities, on European history and identity. The legacy of I-Media-Cities will be a new model for research on digital sources (applicable also to other subject areas), plus appropriate exploitation plans to consolidate and expand the platform into the European reference initiative on AV digital content.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-REFLECTIVE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CINEMATHEQUE ROYALE DE BELGIQUE*
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 301 625,00
Indirizzo
RUE RAVENSTEIN 3
1000 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 301 625,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0