Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

3D-Integrated single photon detector

Obiettivo

Photonics, in recognition of its strategic significance and pervasiveness throughout many industrial sectors, has been identified as one of the Key Enabling Technologies for Europe. Photonics in combination with quantum information science has great potential to facilitate, transform and innovate future technologies for the better. The Proof of Concept (PoC) project intends to contribute to this by developing and testing a communication platform prototype, comprised of single photon detectors, which are efficiently coupled to single mode fibers using an innovative laser written device. This enables the integration of single photon detectors on innovative glass waveguides. These glass integrated photonic circuits offer excellent specifics for on-chip quantum optics implementations in terms of scattering losses, offering flexibility of the waveguide geometry and ensuring high coupling efficiency with optical fibers.
The device developed and tested in the PoC, directly addresses a market need for an integrated and efficient on-chip communication systems. Current available systems have limitations involving high costs, complex production, and inefficient coupling of detectors to optical fibers. The proposed platform will offer 1.) a simplified production process, 2.) high optical fiber coupling efficiency 3.) improved performance levels, 4.) high cost efficiency, and 5.) compactness. Such systems can be applied in a wide range of communication and non-communication applications, such as free-space optical communication, quantum communication, quantum cryptography, DNA sequencing, single molecule detection and material analysis. Moreover, the future commercialisation of quantum computing is expected to create a vast demand for these communication systems.
In addition to the technology PoC, the project carries out IPR strategy considerations through patenting actions, determines the market potential, seeks market feedback, and plans for post-PoC commercialisation paths.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 76 250,00
Indirizzo
Piazzale Aldo Moro 5
00185 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 76 250,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0