Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Champion e-government appLications to increAse tRust, accountabIlity and TransparencY in public services

Obiettivo

The CLARITY project seeks to support European Member States in their pursuit for greater trust, transparency and efficiency within government via the increase take-up of open government initiatives. CLARITY is a small-scale coordination and support action designed to: 1) mobilise a multidisciplinary network of stakeholders across the open government ecosystem in order to support and encourage the take-up of responsible eGovernment applications that can help drive open government initiatives. 2) Conduct an interactive needs assessment and gap analysis in order to understand gaps in the market and support the growth on innovative solutions for open government in Europe and 3) work with the network to develop a blueprint for next steps in facilitating open government initiatives in Europe. Key outputs from the CLARITY project include: 1) opportunities for stakeholder engagement and innovation via focus groups, workshops the CLARITY Sprint Event and the CLARITY Exhibition and final conference; 2) the findings from the needs assessment and gap analysis in order to see current gaps in the provision, design and development of eGovernment applications; 3) the CLARITY blueprint for next steps in the take-up of eGovernment applications in Europe and 4) the establishment of the Open Government Marketplace – a space for the advertising, case studies and testimonials surrounding the implementation of eGovernment applications for Open Government initiatives.to be added

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRILATERAL RESEARCH LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 812,50
Indirizzo
ONE KNIGHTSBRIDGE GREEN OFFICE 5.12, 5TH FLOOR
SW1X 7QA London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 112 812,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0