Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modular 100% Carbon Fibre Footbridge

Obiettivo

Our MODBRIDGE project aims to develop and automate an industrial manufacturing process covering the whole supply chain for the production of modular 100 % CFC footbridges, which will enable to reduce production costs of CFC while obtaining a product with outstanding performance: our footbridges consist on 3 m long modules which can be assembled to reach lengths of up to 18 m, which have a load capacity close to that of concrete with a structure that is 20 times lighter. Moreover they are highly resistant to weathering and corrosion from environmental conditions, requiring zero maintenance for the first five years. In addition, its modular nature (with stackable modules to facilitate storage and transportation) and its light weight enable a simple and rapid assembly/disassembly (1 day for an 18 m long MODBRIDGE) and thus the reutilization of the product as many times as wanted, representing a much more cost-effective solution than traditional footbridges based on steel or concrete.
Based on these characteristics, MODBRIDGE represents an excellent solution to be used in cities for the enhanced mobility of vulnerable road users, i.e. cyclists and pedestrians, over traffic or architectural obstacles with a minimal installation impact or for temporary events like trade shows, concerts or exhibitions. Moreover, the automation of our production will allow us to even its price to those of traditional solutions (€ 6,000 /unit vs. € 5,840 /unit for steel or € 5,675 /unit for concrete), increasing its cost-effectiveness: our installation and maintenance costs are much lower and our product requires a single investment instead of facing recurring costs.
Considering that MODBRIDGE is aimed at the civil construction sector (mainly municipalities, local administrations, etc.) and the temporary events industry, our preliminary projections throw a Return on Investment (ROI) of 2.45 by the fifth year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIBERTECH GROUP SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Via Stazione 120
21020 Mornago
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Varese
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0