Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Entanglement Generation in Universal Quantum Dynamics

Obiettivo

A paradigm example of precise predictions in complex systems is the universal scaling of correlation functions close to phase transitions, with their associated critical exponents. The extension of this concept to time dependent problems has been studied in the classical regime as well as in the quantum regime. A clean experimental confirmation of this prediction in a quantum system as well as of its connection to non-local entanglement generation is the defined goal of this project.
The experimental system builds on atomic Bose-Einstein condensates with precisely controlled internal degrees of freedom. Their physics can be mapped onto extensively studied spin systems in the large-collective-spin limit. While the mean evolution of these large spins is well captured by classical descriptions, the detailed study of the fluctuations can reveal particle entanglement. The technology for such high-precision measurements has been pioneered by the PI, demonstrating entanglement in spin-squeezed as well as non-gaussian entangled states.
In this project one-dimensional gases will be realized allowing for the implementation of a spin system revealing a quantum phase transition. While the spatial spin-spin correlation functions can already be detected, the future experimental development concerns the implementation of non-demolition/weak measurements of the spin degree of freedom. This makes time-time and time-space correlation functions for the first time accessible, as a necessary prerequisite for the envisaged studies of universal dynamics out of equilibrium and the experimental confirmation of non-local entanglement. Observation of scale invariance in the then available full correlation landscape will allow the verification of the presence of a non-thermal fixed point.
The successful demonstration will lead to a paradigm shift in the description of quantum dynamics in complex systems and will also open up new routes for generating quantum resources for quantum metrology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 390 000,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 390 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0