Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Perception Ultrasound by Learning Sonographic Experience

Obiettivo

PULSE will develop a new generation of ultrasound imaging capabilities to revolutionize the use of this low-cost and portable imaging technology across clinical medicine worldwide.

The greatest barrier to the universal implementation of ultrasound (US) in clinical medicine today is the need to train sonographers to the highest level to ensure diagnostic images are of consistently high quality and fit for purpose. Unfortunately, the non-expert finds US images very difficult to interpret by eye alone. Perception Ultrasound by Learning Sonographic Experience (PULSE) is an innovative inter-disciplinary project designed to eliminate the need for highly skilled operators of the technology. It is motivated by the observation that sonographers find it easier to interpret their own scans than review those taken by others. The innovation in PULSE is to apply the latest ideas from machine learning and computer vision to build, from real world training video data, computational models that describe how an expert sonographer performs a diagnostic study of a subject from multiple perceptual cues. Novel machine-learning based computational models will be derived based on probe and eye motion tracking, image processing, and knowledge of how to interpret real-world clinical images and videos acquired to a standardised protocol. By building models that more closely mimic how a human makes decisions from US images we believe we will build considerably more powerful assistive interpretation methods than have previously been possible from still US images and videos alone.

Software demonstrators will be developed and evaluated on real world obstetric US data in collaboration with clinical experts and novices to demonstrate the new approach and its potential to move routine US scanning services from hospitals into the community which would have clear economic, healthcare and social benefits across Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 462 015,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 462 015,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0