Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Multimedia Yasna

Obiettivo

What exactly are the words which priests recite in the Yasna, the core ritual of one of the most ancient and influential living religions, Zoroastrianism? What is their meaning and how do they relate to the ritual actions? The Yasna is significant for our cultural heritage not only because of its influential thought system which arguably impacted on post-exilic Judaism, nascent Christianity and Islam, but also because with parts of it going back to the 2nd millennium BCE, it is the oldest witness to Iranian languages. Its full appreciation, however, is severely hampered by the presence of outdated editions and translations or by their absence altogether. Moreover, the relationship between the text recited and the action performed during the ritual is unexplored due to a lack of documentary evidence. The Multimedia Yasna proposes to fill these gaps in a methodologically ground-breaking fashion.
MUYA combines two different, yet complementary approaches by examining the Yasna both as a ritual performance and as a text attested in manuscripts. The two approaches will be integrated to answer questions about the meaning and function of the Yasna in a historical perspective. The research methods for achieving MUYA’s objectives unite cutting edge approaches from Digital Humanities, Philology and Linguistics into four interrelated work-packages. These will involve filming and analyzing the ritual performance and teaching practices in priestly schools, the creation of a suite of electronic tools for editing Avestan texts, a database of transcribed manuscripts of the Yasna and in-depth studies of selected parts of the text by combining datasets produced by electronic processes with philological methods of textual criticism and linguistic analysis. These complementary datasets and methods will be used to produce an online publication of the sub-titled and interactive film of the Yasna ritual, together with print editions, translations and commentaries of the Avestan Yasna.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 241 454,25
Indirizzo
THORNHAUGH STREET RUSSEL SQUARE
WC1H OXG London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 241 454,25

Beneficiari (4)

Il mio fascicolo 0 0