Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CLONAL AND CELLULAR HETEROGENEITY OF BREAST CANCER AND ITS DYNAMIC EVOLUTION WITH TREATMENT

Obiettivo

CLONAL AND CELLULAR HETEROGENEITY OF BREAST CANCER AND ITS DYNAMIC EVOLUTION WITH TREATMENT
Breast cancer remains one of the leading causes of cancer death in women. One of the greatest challenges is that breast cancer is a heterogeneous group of 10 diseases defined by genomic profiling. In addition, each tumor is composed of clones and clonal evolution underpins the successive acquisition of the hallmarks of cancer, including metastasis and resistance to therapy. Furthermore tumors display biologically and clinically relevant cellular heterogeneity: immune system, vasculature, and stroma. This cellular heterogeneity both shapes and is shaped by the malignant compartment and modulates response to therapy.
This proposal will use longitudinal studies to unravel the clonal and cellular heterogeneity of breast cancer and its dynamic evolution with treatment. The overall goal is to provide a systems level view of evolving clonal and cellular architectures in space and time along the clinical continuum of breast cancers in the clinic, leading to the discovery of new biological and clinical paradigms which will transform our understanding of the disease.
The overall approach is to capture the evolution of clonal and cellular heterogeneity of breast cancers in space and time using unique clinical cohorts where samples (biopsies and blood/plasma) are available spanning the whole disease continuum: early breast cancer surgically treated with curative intent, neo-adjuvant therapy, and matched relapse/metastasis. The 4 aims of the proposal are:
1. Characterization of the clonal and cellular heterogeneity of primary tumours from the 10 genomic driver-based breast cancer subtypes (ICs)
2. Comparative characterization of the clonal and cellular heterogeneity of matched pairs of primary and metastatic cancers
3. Characterization of the clonal and epigenetic evolution across therapy courses
4. Characterization of the immune response across therapy courses

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 497 660,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 497 660,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0