Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Small - and nano - scale soft phononics

Obiettivo

Colloid and polymer science allows the engineering of acoustic and optical material functionalities of hierarchical structures on various length scales commensurate with and well below the characteristic length scales of phonons and photons. Periodic structures act as both hypersonic phononic and visible light photonic crystals (phoxonics). We recently extended the decade-old field to hypersonic phononics. Many important questions in this young field are just being raised and require new conceptual and technical approaches to address them.
Powerful synthesis and assembly methods are able to create novel structures to host unconventional properties of flexibility and multi-functionality, locally resonant hypersonic soft metamaterials and topological phononic insulators. To complement our best world-wide Brillouin spectroscopy for retrieving the dispersion relations in transparent structures, two new experimental techniques based on laser-induced high frequency phonons and tapered fiber optomechanics will be implemented to engineer strong wave-matter interactions. Band structure calculations will be used as tools to model and predict the acoustic wave propagation in composite structures of varying symmetry, architecture and topology of the building components. Our novel approach, together with intricate methods of processing such materials at a large scale, shows the outline of the emerging field of polymer-and colloid-based phononics.
Promising applications range from tunable responsive filters and one way phonon waveguides to compact acousto-optic devices and sensors and from hypersonic imaging to materials and devices, which allow for directed heat flow and recovery. To access such fundamental concepts a detailed understanding of phonon propagation in nanostructured media is a precondition. This proposal ensures that we will hear much more about currently unknown and unexpected properties and functions of soft phononics and will open up many new lines of research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 181 250,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 181 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0