Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain network based stratification of mental illness

Obiettivo

To reduce the burden of mental disorders it is a formidable aim to identify widely applicable disease markers based on
neural processes, which predict psychopathology and allow for targeted interventions. We will generate a neurobehavioural
framework for stratification of psychopathology by characterising links between network properties of brain function and
structure and reinforcement–related behaviours, which are fundamental components of some of the most prevalent mental
disorders, major depression, alcohol use disorder and ADHD. We will assess if network configurations define subtypes
within and if they correspond to comorbidity across these diagnoses. We will identify discriminative data modalities and
characterize predictors of future psychopathology.
To identify specific neurobehavioural clusters we will carry out precision phenotyping of 900 patients with major
depression, ADHD and alcohol use disorders and 300 controls, which we will investigate with innovative deep machine
learning methods derived from artifical intelligence research. Development of these methods will optimize exploitation of a
wide range of assessment modalities, including functional and structural neuroimaging, cognitive, emotional as well as
environmental measures. The neurobehavioural clusters resulting from this analysis will be validated in a longitudinal
population-based imaging genomics cohort, the IMAGEN sample of over 2000 participants spanning the period from
adolescence to adulthood and integrated with information generated from genomic and imaging-genomic meta-analyses of
>300.000 individuals.
By targeting specific neural processes the resulting stratification markers will serve as paradigmatic examples for a
diagnostic classification, which is based upon quantifiable neurobiological measures, thus enabling targetted early
intervention, identification of novel pharmaceutical targets and the establishment of neurobehaviourally informed endpoints
for clinical trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHARITE - UNIVERSITAETSMEDIZIN BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 988 895,34
Indirizzo
Chariteplatz 1
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 988 895,34

Beneficiari (5)

Il mio fascicolo 0 0