Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel niches for anaerobic methane oxidation and their biogeochemical sigificance

Obiettivo

Motivated by a series of recent discoveries, NOVAMOX provides the first comprehensive biogeochemical and microbial ecological analysis of methane consumption in anoxic freshwater systems and oceanic oxygen minimum zones, environments where such processes to date were largely ignored. I propose that anaerobic microbial methane oxidation pathways are important sinks in for methane in these environments, thereby affecting methane emissions and the cycling of nitrogen, iron, and sulfur, as the cycling of these elements is coupled either directly or indirectly to methane oxidation. With the development of new incubation and sensing techniques necessary to detect the processes in their environment, we will identify and quantify active pathways of anaerobic methane oxidation, identify the organisms that catalyse these transformations, analyse their environmental distribution, characterize kinetic controls of their growth and metabolic activity, and analyse the isotopic signatures they may leave behind. The project will generate robust estimates of the biogeochemical significance of anaerobic methane oxidation in these overlooked niches, and provide a quantitative mechanistic framework for analysis of the role of these processes in Earth’s biogeochemical evolution as well as for their implementation in forecasts of global change. The project will also provide fundamental new insights to the ecology of the highly specialized microorganisms involved in methane oxidation, for use in potential biotechnological applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SYDDANSK UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 462 500,00
Indirizzo
CAMPUSVEJ 55
5230 Odense M
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 462 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0