Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-Scale Description of Non-Universal Behavior in Turbulent Combustion

Obiettivo

Combustion is an extremely important field for our society. The development of new, step-change technologies is essential and greatly benefits from computational design. However, turbulent combustion physics are complex, highly non-linear, of multi-scale and multi-physics nature, and involve interactions at many time-scales. This makes modeling quite challenging such that accurate predictive models, especially for the formation of pollutants, are not available. Today, the two major challenges for developing predictive simulations of turbulent combustion are first to account for its multi-scale nature by considering the non-universal behavior of small-scale turbulence, which is known to be critically important for turbulence-chemistry interactions, and second, to provide data in sufficient detail for rigorous analysis of model deficiencies and unambiguous model development. These two issues are addressed in the proposed work. The main overall objectives are: 1) Establish a new multi-scale framework to analyze and model turbulent combustion phenomena based on a new way to describe turbulence using so-called dissipation elements, which are space-filling regions in a scalar field allowing to capture its small-scale morphology and non-universality. 2) Create new unprecedented datasets using direct numerical simulations (DNS) and provide new analysis methods to develop and validate combustion models; this will include automatically reducing and optimizing chemical kinetic mechanisms for use in DNS and developing an on-the-fly chemistry reduction technique. 3) Apply new modeling approaches to complex and highly non-linear modeling questions, such as pollutant formation in turbulent spray combustion. The successful outcome of the project will provide new and unprecedented datasets, a quantitative description of the impact of non-universality in small-scale turbulence on different aspects of turbulent combustion, and the basis for an entirely new multi-scale closure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 884,00
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 884,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0