Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Hybrid Thermo-Chemical District Networks

Obiettivo

The innovative thermo-chemical (TC) network technology of H-DisNet will contribute to next-generation district energy networks. The technology will exploit high chemical potential of absorption processes for loss-free transport and storage of energy potential. It will be applied to form an intelligent district network with thermal, electric and gas networks. This intelligent thermo-chemical district network will significantly

- increase energy efficiency of heat transport and storage,
- increase utilization of waste heat and renewables at low temperature
- contribute to a wider usage of district networks by allowing heating and cooling in one multifunctional network and by adding the additional services drying and humidity control.
- reduce the primary energy usage

The project will serve to gain the required knowledge about processes, components and network applications and to demonstrate the feasibility to allow the industrial R&D to pick up the technology and to bring it to the market. Four project work levels guarantee to reach the readiness for broad industrial development:

(1) The partners develop the TC components and intelligent network technology and demonstrate it in a residential area and in an industry environment to proof the technology's feasibility.
(2) Modelling of TC components serves to carry out simulation of networks. On this basis, smart control strategies and a network identification tool are developed.
(3) Based on simulation, an economic and environmental assessment determines the potential of the technology and allows defining the path to market.
(4) The dissemination and exploitation strategy operates at two levels: First, it informs a broad audience including energy suppliers, operators, local governments, manufactures and end users about the principles and benefits of the technology. Second, it enables further development of the technology by generating a stakeholder network with the outlook of a full-scale pilot implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 583 668,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 583 668,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0