Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Agricultural Knowledge and Innovation Systems (AKIS) towards innovation-driven research in Smart Farming Technology

Obiettivo

Smart-AKIS was submitted to the 2014 call, remaining on the reserve list (12/15). For resubmission, all items in the ESR have been carefully addressed: i) more focused approach, addressing only Smart Farming Technology for crop production and using more concrete methodologies; ii) stronger involvement of the machinery industry, with specific support from national Associations and a dedicated working group within CEMA; iii) a Data Management Plan ensuring compliance with H2020 Open Access Policy and inclusion in different thematic aggregators.
The project aims at setting up a self-sustainable Thematic Network on Smart Farming Technology designed for the effective exchange between research, industry, extension and the farming community in order to disseminate direct applicable research and commercial solutions and capture grassroots level needs and innovative ideas. Smart Farming Technology (SFT) encompasses Farm Management Information Systems, Precision Agriculture and Agriculture automation and robotics.
Smart AKIS will collect existing knowledge related to SFT and will produce easily accessible end-user material under the EIP-Agri common format. The project will also integrate the socio-economic aspects involved in the innovation processes and will generate interactive and innovation-based collaborations among researchers, advisors and farmers through the use of open innovation in multi-actor workshops. Knowledge flow will be facilitated through the implementation of the Smart Farming Community Platform, which will be compatible with the EIP-SP in order to ensure long term accessibility of results.
Smart-AKIS will build on results from five flagship EU projects (VALERIE, SOLINSA, PRO-AKIS, FRACTALS, AGRISPIN), through the participation in the project of their core partners. The project will establish direct communication with EIP-Agri to maximize impact of project activities and stakeholder mobilization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ISIB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 267 187,50
Indirizzo
IERA ODOS 75
118 55 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 267 187,50

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0