Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nematodes as the world first pathogen free, ready-to-use and sustainable live feed for larval aquaculture industry

Obiettivo

The project addresses the global need for a reliable mass production of a pathogen free live feed for the larval aquaculture industry. The new ready-to-use solution will be produced sustainably to supplement or replace Artemia, the most important current live feed.
Mainly produced in USA, the only existing storage stable live feed, Artemia, is limited in supply, threatening future growth of the aquaculture industry. Hatcheries are eagerly looking for new ready-to-use and pathogen free solutions as all live feeds are potential carriers or vectors for diseases causing severe losses per year.
E-nema has produced and successfully tested nematodes as live feed. This new protein feed, made in Europe, is produced in bioreactors using cost effective and readily available feedstock from land bound agriculture. Contrary to state of the art solutions no fish oil or fishmeal is required to enhance the feed to proper nutritional value. The storage stable new European live feed is ready-to-use within 1-hour rehydration in water, requiring minimal labour and facility. Existing live feeds are complicated to use, requiring treatment with chemicals, incubation periods and dedicated equipment. This consumes space, energy, skilled labour and produces waste. Manufactured under sterile conditions, the new feed eliminates the need for prophylactic or curative use of antibiotics in hatcheries.
Hatcheries provide aquaculture farms with fingerlings that are then grown to market size in tanks, ponds or open water installations. Aquaculture is the fastest growing food production sector, requiring reliable feed sources to sustain this growth. A strong potential for sales into aquaculture of current and high-value emerging European aquatic species has been identified. Next step is to choose and verify methods for technical upscale as well as building an in depth researched business case. A high level investigation has so far found the project financially viable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

E-NEMA GESELLSCHAFT FUER BIOTECHNOLOGIE UND BIOLOGISCHEN PFLANZENSCHUTZ mbH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Klausdorfer Strasse 28-36
24223 Schwentinental
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Plön
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0