Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Launching the Maritime Copernicus Enablement Platform

Obiettivo

Copernicus, the enormous Earth Observation European programme based on satellites and intended to provide data for further uptake and use for companies, generates high volumes of information not easy to process and exploit. Anyone interested in using Copernicus data needs to pre-process and store the information in a high performance and big data repository for further querying.

Eixo Digital (ED) is a Portuguese SME active in the areas of IT consulting and software development, focused and with proven experience on the development of telecommunication solutions for the mobile satellite communications market.

ED has developed MCEP – Maritime Copernicus Enablement Platform, based in open-source technologies, in order to offer to developers an easy way to exploit this data by means of an open API. With this solution, Copernicus data is available to everyone – from the single developer to the large company- without having to set up the entire infrastructure. MCEP will boost the use of Copernicus data by providing a consistent, simplified and scalable access to this powerful resource. The MCEP solution will provide economic benefits to users by allowing them to create added-value services on top of Copernicus data. The platform can easily be expanded to other sectors beyond the marine environment granting a wider use of Copernicus downstream applications. MCEP is based on the Metry Framework, which serves as the storage backbone, already developed by us as part of the ESA Space Programme.
Our overall objective in this essential project for ED is the broad exploitation of the proposed platform. In Phase 1, our specific objective is to prepare a clear Feasibility study and Business plan on how to reach and exploit this extraordinary platform for different target groups, which might imply different business models, and different market strategies. In Phase 2, our objective is to implement the actual work necessary to reach the goals outlined in the Phase 1 Feasibility Stu

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIXO DIGITAL - CONSULTORIA EM SISTEMAS DE INFORMACAO LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA JOSE GOMES FERREIRA 4
2835 389 LAVRADIO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0