Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COMmunication and Assessment With Adaptive Realtime Environments

Obiettivo

Imagine being able to hear, feel, and think – but not see or move. You cannot communicate in any way, but can hear doctors and family members saying that you are comatose and cannot understand or make decisions. Recent work has shown that this nightmarish situation is a reality for tens of thousands of people worldwide, who have been diagnosed as comatose but may in fact have some ability to understand. More recent work has shown that brain-computer interface (BCI) systems can help with re-assessment of these patients, and can even provide communication. Our Feasibility Assessment in ComaWare Phase I, and other very recent developments, have strongly supported our plan to provide new technology to help these patients. In addition to providing assessment and communication, our new mindBEAGLE prototype will also be able to provide prediction and rehabilitation. This is a highly disruptive technology that will create a new market and buyer group: patients who have been (mis)- diagnosed as unable to communicate. These persons, and their physicians and families, will be very highly motivated to convey their basic needs and desires, and seek rehabilitation to regain some cognitive and motor function. In addition to creating a new mindBEAGLE-Pro system specialized for severely disabled persons without vision, we will also develop, pilot-test, and launch a novel business focused on providing support for patients, their carers and clinicians. This evaluation will support our Commercialization Plan, along with user, market and IP research, targeted surveys of end users, business experts, researchers and other groups, Workshop Tours, and other activities. Our efforts will be supported by a strong Advisory Board and subcontractors with specific, targeted expertise. Overall, ComaWare will create a paradigm shift in assessment and treatment of persons diagnosed with disorders of consciousness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GUGER TECHNOLOGIES OG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 038 750,00
Indirizzo
HERBERSTEINSTRASSE 60
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 943 500,00
Il mio fascicolo 0 0