Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving diagnostics of respiratory diseases and boosting the COMAC MEDICAL Ltd. competitiveness and growth by validation of fractional EBT biomarker through new method of measurement and device

Obiettivo

The innovation project objectives are to: 1/prove through a feasibility study the potential to validate the Fractional Exhaled Breath Temperature, via new viable and disruptive technological device, as a diagnostic, prognostic and monitoring biomarker for inflammatory and obstructive pulmonary diseases; 2/enhance the competitiveness and profitability of the full- service clinical research organization COMAC MEDICAL Ltd., operating via own network of partners in 14 countries from 3 European regions with population of over 118 mln.
The commercial potential of the innovative solution is that it is a best alternative of the existing methods on market, saving great number of diagnosis‘ stages without any potential risk for the patients, being more precise, user friendly, non-invasive, less painful, faster, cost effective, covering vulnerable groups of children, young and elderly people, saving lives, increasing workforce capabilities.
It is a response to the EU wide and global challenges related to the respiratory diseases causing high level of morbidity and mortality–at about 1 million deaths annually in the European Region; 2/3 of them in EU28, with total cost there of € 380 bln.
The expected SME growth is 20%, leading to specialisation in Pulmonology and Oncology and filling a market niche. The SME will launch into new markets in Europe and Asia, increasing its market share in clinical trials - 12-15% in Bulgaria;10% in Europe and 2-5% worldwide. The outcome of the Phase1 project is a feasibility study, assessing the socio-economic, commercial, technical aspects of the innovation, based on 6 steps of activities on: the Description of the innovative solution;Market/Technical Feasibility;Financial/Economic Feasibility; Organizational/Managerial Feasibility;Risk assessment;IP Management.
The targeted users are the patients through the healthcare systems and the doctors, specialists in respiratory diseases and lung cancer as well as the GPs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMAC MEDICAL LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
131 ODRIN STR AP 22
1303 SOFIA
Bulgaria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0