Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TES App Issuing Software

Obiettivo

The overall objective of the TAIS project is to develop and demonstrate an efficient way for Councils to manage and
implement HandHelds in the normal day to day operations of their Civil Enforcement Officers, by using existing technology which is cheaper and more efficient that older style systems that Council presently use.
The specific project objectives (POs) of the project are to:
PO1. Identify and test the most suitable Mobile phone operating system with the longest battery life
PO2. Identify and develop the best process for utilising the GPS on the phone to relay the signal on a minute by minute
basis whilst reducing the battery consumption by 25%
PO3. Use open cross-platform communication protocols to develop an API that will link into the Compliance Display Map
(CDM)
PO4. Develop an Automatic Number Plate Reader that will allow real time look ups from a centralised database
PO5. Develop an API that will link into Back Office of pre-existing suppliers with the minimum of effort and the lowest cost
PO6. Identify and develop the best mechanism for robustness and ease of use that does not require the final users to have
deep knowledge of the underlying IT infrastructure.
PO7. Develop a reporting algorithm that will monitor each transaction which will ensure accountability as well as shortfalls
where further training is required
PO8. Develop a Control Panel usable by an Administrator which will ensure that all Data Protection issues are complied with
and which can easily be exported to a third party in the event of an enquiry
PO9. Reduce carbon footprint of “cruising vehicles” looking for parking by ensuring that overstayers will vacate their parking
bay on time due to possibility of enforceable action
PO10. To increase the number of vehicles checked per hour by parking attendants by at least 300%
PO11. To increase the accuracy of parking checks by attendants, thus reducing mis-reads by at least 30%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRAFFIC ENVIRONMENT SYSTEMS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 882 042,75
Indirizzo
18 SILVER STREET
EN1 3EG ENFIELD, MIDDLESEX
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Outer London — East and North East Enfield
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 688 632,50
Il mio fascicolo 0 0