Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New adaptable equipment for geometric auscultation of railways and overhead lines

Obiettivo

Due to the rise of the railway sector, more train lines that have to operate with more quality requirements are built. In this context, traditionally the position of the overhead line geometry in the railway installations is determined manually by the crew in charge of the assembly and maintenance. This geometric (or static) auscultation method is inaccurate and requires a large amount of resources, therefore high economic cost, and entails the need to often contrast the goodness and exactness of the measures. Manual measurements and visual inspections to determine the state of the system are not economically efficient.

In this context the tCat workstation has been developed by Telice. tCat is conceived for the railway assembly phases and/or renewal and maintenance for short lengths of railway. It facilitates the geometric auscultation of the overhead line parameters like height, stagger and track parameters such as track gauge and camber, obtaining the position of different elements in absolute coordinates by working in conjunction with a total robotized station. Due to its technical characteristics, speed, simplicity and accurate measurements, this pioneering system represents a breakthrough in the geometric auscultation works; achieving accuracy, consistent measurements and a time-saving of more than 75% against traditional methods. With these features and the variety of parameters that can be obtained, the tCat is suitable for both public administrations and assembly and maintenance companies. The system simplifies the fulfilling of requirements and streamlines execution, making it more flexible, with the resulting cost savings and ability to meet delivery deadlines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TELEFONOS LINEAS Y CENTRALES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE ANABEL SEGURA 11 EDIF A 3 PL
28108 ALCOBENDAS
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0