Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a new gearbox without lubricants for low OM costs, higher efficiency, and oiless applications

Obiettivo

Located in the Bologna region in Italy, our company, VARVEL, is specialized in manufacturing of speed reducers and variators for light industry applications, such as machinery, conveyors, feeding systems, photovoltaic devices or sliding doors and so on (metalworking, chemical, textile, farming, construction industries).
From its establishment in 1955, innovation has been guiding our company in every decision and business strategy, making us a strong and reliable partner in power transmission equipment on the international scene (Production: 300,000 units/Turnover: €31 million [2013]): from product research to increasing use of automation and robotics in manufacturing, from company management by formalized processes to logistics flow computerization. All our efforts focusing on the customers’ needs and satisfaction, in terms of product uses, costs and performance.
Listening to our customers’ feedback and concern on oil maintenance and leaking risks, we have been working on new “oiless gearbox”: by eliminating oil lubricants, we can decrease the operation and maintenance costs of our products by 50% and increase their efficiency by 10-15% while making them more environmental friendly. Besides, this new product will allow us to penetrate new markets such as food processing and medical, where the use of lubricants is prohibited. This project, called Smart GearBox, aims at integrating our developments on our worm-wheel gearboxes for commercialization, achieving a long-term profitability for both our customers and our company: increase of sales margin by 11% and sales by 42%, leading to an additional 6.3 million of turnover by 2020

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VARVEL SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 071 293,13
Indirizzo
2 AGOSTO 1980 9
40053 CRESPELLANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 530 418,75
Il mio fascicolo 0 0