Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real time and online monitoring of the debittering stage in the table olive processing

Obiettivo

The world production of table olives has been increasing in the last few years. According to the International Olive Council (IOC), the 2013/2014 season could reach a production of 2.5 million tons of olives, 4% more than the previous season (2012/2013). Although the table olive production process has become a very high-tech industry in some aspects, one of the most important steps in the process, the debittering stage, is still very much based on the tradition, experience and subjectivity of the technicians who are in charge of it. This is mainly because, to date, there is no available system or tool aimed at improving this process. Thus, there is a clear need in the European table olive industry for technological innovations that can improve the table olive manufacturing processes, particularly in the debittering stage. TELEOLIVA, a new debittering-process monitoring system created by Global Olive, proposes a profound, ground-breaking invention that will lead the transformation of the European traditional table olive sector into an innovative, sustainable and optimized one. The system, which is a set of self-developed ICT tools capable of on-line and real time monitoring of the debittering process, aims to improve product quality by objectively determining the optimal duration of the debittering process stage while reducing production costs and reducing waste generation and negative environmental impacts by avoiding unnecessary input utilization. The main objective of this project is to determine the technical feasibility of the TELEOLIVA system at an industrial scale. At the same time, an economic and market feasibility assessment of the new tool will be conducted in order to prepare a business plan. TELEOLIVA´s target market includes all table olive manufacturers, beginning with those in Europe and eventually expanding worldwide. Currently, no high-tech solutions such as the TELEOLIVA system are offered by any competing company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLOBAL OLIVE CONSULTING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CL CONTADOR 7
41530 MORON FRONTE SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0