Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Profiling of tumour cells in blood for personalized treatment of metastatic cancer

Obiettivo

Challenge
Up to 40% of patients diagnosed with metastasised breast cancer fail to respond to treatment. Cancer cost the EU €126bn in 2009 incl. productivity losses of €42.6bn and lost working days worth €9.43bn. 3.2m citizens in EU lose their lives to cancer each year.

Solution
Circulating Tumour Cells (CTC) are cells that have shed into the vasculature from a primary tumour and circulate in the bloodstream. CytoTrack has developed a breakthrough technology that can identify and isolate metastatic cancer cells from a blood sample. It is superior to all other technologies due to a very efficient and non-biased detection principle and an integrated feature to isolate individual cells for characterisation. It is the perfect tool to be used together with new single cell characterisation assays currently being introduced on the market.

Impact
The innovation will provide an effective, accurate, fast and cheap characterisation of CTCs in a single device, enabling pathologists and clinicians worldwide to deliver personalised medicine and cancer treatment targeted the exact mutation of the individual patient’s cancer form. CytoTrack expects that the innovation can reduce cancer deaths by 10%. In EU alone this would reduce the productivity loss with >€10bn per year and treatment costs with >€12.5bn.

Project
This phase 1 project will investigate 1) collaboration with labs, 2) regulatory conditions for first markets, and 3) prepare for clinical trials. The overall innovation project will enable CytoTrack to be the first on the market to offer an integrated diagnostic platform for routine isolation and characterisation of metastatic cancer cells in blood, enabling personalised therapy targeting the exact profile of the cancer form.

Customers and market
The CTC technology market was $3.7bn in 2013, growing 18.9% annually. The research market is a first step in gaining a strong foothold before approaching the much larger, but also more challenging, clinical market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYTOTRACK APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GAMMEL LUNDTOFTEVEJ 1D
2800 Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0