Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Genetic Data CUBE - An innovative business model applied to predictive and prescriptive analytics, exploring Big Data and empowering cloud-services and urgent computation

Obiettivo

Business Intelligence, Decision Making Processing, Predictive Analysis for economic and financial forecasting represent today a brick and mortar set of tools and methodologies to support important business functions aiming at investing purposes, storing customer information, marketing analysis and related tracking activities. Predictive analysis is therefore of paramount importance to diagnose and solve business problems and issues in our VUCA world (dominated by Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity). To meet this EU as well as global challenge, we intend to bring Genetic Data Cube (GDC) to market maturity.
GDC is a data driven innovative business model powered by a huge trove of real-world, real-time preference/usage /feedback data coming from experienced business experts as well as end- users. Our goal is to architect, develop, and deploy world-class data systems to empower multiple services and facilitate SMEs as well large enterprises or industries in diagnosing and solving relevant business problems or challenges. We are introducing a new paradigm in predictive analysis, a step-change to “prescriptive” analysis, not only processing-based but also human-centred.
Considering that Big Data are defined as the “oil of our times”, Big Data Analytic stands at the forefront to data management for economic and financial forecasting: to have a crystal-clear picture of the business opportunity, 90% of the data in the world has been created in the last 2 years alone; present estimates project that the Big Data market will top $84B in 2026. GDC will provide a unique, brand new business model supporting customers in understanding the past unstructured data to predict future activities in customers, investments and business development/growth perspective. Main benefits rely on improving quick-decision, profit, measure social media impact and prevents fraud by making application of advanced analytics and decision optimisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

X23 SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PIAZZALE VITTORIO VENETO 22
27049 STRADELLA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Pavia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0