Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Augmented Reality Vision for Surgery

Obiettivo

On European scale, out of an estimated 3.45 million new cases of cancer, the most common sites are female breast, colon, lung and prostate. These four cancers represent half of the overall burden of cancer in Europe, with an economic impact estimated over 125 billion euros. With a potential of global implementation, Trivisio's ARVisS system range will provide more accessible, yet strongly improved, accuracy, completeness and time efficiency in the surgical management of the common, high incidence, malignant cancer tissues. A novel approach is proposed implementing advanced microscopy, in combination with real-time fluorescence and 3D, in-sight image guidance by pre- and intraoperative diagnostic data. Bringing these three main benefits in a straightforward, easy-to-use fashion to the practicing surgeons, the proposed medical device has the potential to bridge the current gap between traditional surgical glass loupes with external information and high standard microscopy devices. Realization of this challenge is possible when Trivisio’s leading know-how and available state-of-the-art technologies, such as augmented reality and optical see-through head-mounted displays, are integrated in a simplified resection tool for healthcare. Higher success rates, time efficiency and subsequent financial cost of more common surgical interventions can then be achieved at only 25% of the current investment budget. Higher survival chances are aimed at by the decrease of post-operative side effects and a reduced cancer recurrence, leading to a lowering of the financial pressure on both medical institutions and national health care systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRIVISIO PROTOTYPING GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HERZOGENBUSCHER STRASSE 14
54292 TRIER
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Rheinland-Pfalz Trier Trier, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0