Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstrating the unique properties of new nanocellulose composite for automotive applications

Obiettivo

Elastopoli has developed nanocellulose composite (AquaComp) with superior (>30% better) mechanical, acoustic and haptic properties and is targeting to replace the existing non-renewable polymer composites in automotive market. In vehicles, the weight-to-performance ratio of mineral- and glass-filled composites is substantially improved with AquaComp. In addition, the ability to control the dampening frequencies of the AquaComp material will help to reduce or tune the noise inside a passenger car to desired levels by tuning the resonance frequencies of the produced parts alongside the improved mechanical properties and lowered weight.

The main innovation of Elastopoli is the unique manufacturing method of the nanocomposites. The technology is based on wet mixing of polymers and nanocellulose. This is the only known method capable of introducing high amounts of nanocellulose as reinforcing fibres in the polymer matrix. The wet mixing technology solves the two main problems related to conventional dry mixing technologies. First, drying of nanocellulose is difficult and expensive leading to high composite prices. Second, when nanocellulose is dried during mixing, it loses most of its theoretical strengthening capability.

This project targets to perform market replication of AquaComp, already validated in the musical instruments market, into the much larger automotive market. The existing technology must be further scaled-up for industrial scale production so detailed investment calculations and market strategy need to be prepared. This will enable Elastopoli to move from a niche supplier of small amounts of materials to a supplier capable of serving the automotive market at full industrial scale.

To put this into perspective, in the automotive industry alone, the potential market size when replacing 10% of mineral- and glass-filled composites is 2 Mton of AquaComp in year 2025. This corresponds to 1200M€ of turnover and 6000 new jobs throughout the value chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELASTOPOLI OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 870 187,50
Indirizzo
NOKIANKATU 1
38210 Sastamala
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Länsi-Suomi Pirkanmaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 243 125,00
Il mio fascicolo 0 0