Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Express Delivery end-to-end Management System through collaborative intelligence.

Obiettivo

The logistics and transportation sector, which amounted €930 billion in 2010 and represents 5% of EU’s GDP, has a remarkable problem of inefficiency –merely 43% according to Eurostar–, weakening considerably the competitiveness of EU’s economy.

This lack of efficiency is even greater in the last stage of the delivery process due to what is known as the last mile problem, which accounts for most of the inefficiencies in logistics and 28% of the total cost of transportation. And it is expected to increase, mostly due to the rapid growth of e-commerce services, which will represent up to 30% of global transported goods by 2025.

COLLOGISTICS aims at developing an innovative end-to-end Delivery Management System that could achieve up to 50% efficiency improvements in the last mile delivery. COLLOGISTICS is based on three novel concepts: (a) collaborative behaviour among members of the delivery fleet, (b) real-time bidirectional communication between the company and the client and (c) dynamic pricing that will me achieved through the application of cutting edge ICT concepts.

The final objective is to allow express delivery carriers to make a better use of their resources, improving revenue and profit margins as well as providing a better service. COLLOGISTICS will be commercialized as a Software as a Service and will leverage the rich array of functionalities of the installed base of smartphones (GPS, Internet connection, etc.) to dramatically reduce adoption costs, aiming to make the technology accessible to a mass market to maximize its impact.

The feasibility study, financed over phase I, will help to validate the initial observations performed in Spain and gain a deeper knowledge of the European express delivery market: size, competitors, key users’ needs and entry barriers as well as the costs of the project and its financial viability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NECTRIA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA DIAGONAL 440, 7A PLANTA
08037 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0