Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility study of a new tool for managing, processing, sharing and transferring huge amounts of scientific data (DataNimbus)

Obiettivo

We are currently living in the Big Data era in which different technologies produce thousands of terabytes of data every minute. Real value of this data remains on the information that can be extracted and understood from it, not only on its creation. As data is generated so fast, we need to be able to transfer, process and analyse it, so we can understand it as fast as it is generated.
This is a key concept for Bioinformatics, which aims to make personalized medicine a real thing. In this field, Big Data from omics Sciences (Genomics, Transcriptomics, Proteomics and Metabolomics) is usually processed far from the place of generation and files are transferred using FTP or moved using hard disks.
We will develop DataNimbus, a commercial solution to transfer, store, share and analyse this bioinformatic data from a single product. Existing solutions are not able to cover all of these needs. DataNimbus aims to bring closer usually expensive and unaffordable data movement and processing technologies to European SME and research facilities.
This solution will be cloud based, offered on a pay-per-use basis. Cloud computing usage implies some economic and environmental advantages, and also provides some other strong benefits like resiliency and redundancy, go faster on the projects deployment, scale as needed and lower maintenance costs. Finally, cloud approach will allow us to build our infrastructure with its real needs.
The proposed work, objectives, will be summarized on a detailed business plan and a feasibility study. To reach it, a market study will be done, allowing us to locate main potential customers, make agreements or contacts with partners and hardware providers and validate our commercialization strategy and market segmentation. It will be also supported with the analysis of different financial strategies to support the product development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIND THE BYTE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MANSO 76 PRINCIPAL 1
08015 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0