Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GNSS/INS Low-cost Attitude Determination and navigation system - Phase 2

Obiettivo

GLAD-2 is aimed at the industrialisation of an innovative product (GNSS low cost and highly accurate attitude determination system, reinforced magnetic immunity) and its commercialisation plan.

The innovative and technologically advanced prototype (TRL6), outcome of an FP7 project, (with proven feasibility through SME-INST-1 project) will be transformed into a TRL9 profitable product. It avails an identified business opportunity derived from the UAS/RPAS expansion and lack of high precision and low cost positioning solutions. This will be done in parallel to the regulation harmonisation in Europe, thus fostering this niche market, mainly in the civilian professional sector, for precision accuracy and/or magnetic interference sensitive applications.

ACORDE expects to reach the 5% European market share, offering this product to autopilot/sensor developers, UAS integrators and UAS manufacturers, what will imply a cumulative turnover of 8.5M€ and cumulative profit of 1.6M€ in the 2016-2022 period, generating 5 FTE positions in the company.

Since the company strategy is based on high technology engineering connected to radiofrequency and satellites, creating robust, reliable and high performance products, it is clear that the goal pursued in GLAD-2 is absolutely aligned with the corporate strategy, complementing the high-tech offering, consolidating the UAS supplier capabilities, and exploiting an experienced R&D line within the company. Therefore, this opportunity represents a key milestone in the strategic implementation plan: not only will promote the GNSS/Galileo products market activity, but also will open new niche markets for the company, thus increasing the probabilities of synergies, cross sales and incremental selling, creating a virtuous circle with the rest of the company technologies and products, not to mention the employment creation and the diversification of incomes, leading to a robustness and competitiveness improvement of the SME.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACORDE TECHNOLOGIES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 990 453,10
Indirizzo
CALLE EL CASTRO 22N
39011 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 414 933,00
Il mio fascicolo 0 0