Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-innovative and fully integrated microbial rapid monitoring system - PROTECTING shelf life, food safety and quality throughout the DAIRY supply chain, from farm to fork.

Obiettivo

GreenLight® is a ground-breaking new instrument / kit consumable platform to measure microbiological contamination, developed by international experts in the field of fluorescent oxygen sensing technology. This easy to use, reagent-free detection system is so sensitive, that a single bacteria cell can be measured in hours; rather than days using current agar plate methods. GreenLight® is the first system to market that can be used end to end through the supply chain (from farm to fork). The unique sensor chemistry in the APCheck™ sensor vial, which is the core consumable of every GreenLight® assay, allows contamination to be detected in any food or beverage product.

The PROTECTDAIRY-F2F innovation business solution, leverages an existing international distribution network to realise €14m / 5 year new vial sales from launch in the dairy microbiology testing market, and position GreenLight® for future growth targeting a 5% share of the much larger €2.5bn food and beverage testing market. To achieve these sales, we will optimise and scale vial manufacture, to ensure competitive pricing of €2.50 per test while maintaining a 40% profit margin at high volumes. We will position GreenLight® as the microbiology testing platform of choice for the dairy industry, by integrating a complete suite of approved test applications, together with real-time traceability, trend analysis, early warning and alert across the entire supply chain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXCEL BIOSCIENCES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 441 015,63
Indirizzo
BIOTRANSFER UNIT SUITE 3-32 BIOL
T12 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 058 593,75
Il mio fascicolo 0 0