Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RENewable AdvancEd GAsification FeedstockS

Obiettivo

Refgas Limited has found a unique combined solution addressing both – energy and waste – issues. Company has developed an advanced gasification system that uses bio-waste to produce clean and high quality synthetic gas that can be used for power generation for electricity and heat.

The Refgas system uses downdraft gasification technology that is widely accepted as the cleanest and most efficient method of converting biomass and other feedstocks into valuable synthesis gas (syngas), capable of directly fuelling standard engines to generate heat and power (CHP). Refgas’ clever patented processes includes 7 stages of syngas cleaning and cooling which ensures that its product gas is ultra clean and of the highest quality possible. The final ambition of Refgas team is to have proven solution with oil industry quality.

The objective of the RENEGAS project is to develop a feasibility study by addressing specific areas where Refgas skills and resources are lacking (policy and market analysis and local feedstock analysis in Europe, USA and other worldwide markets, production scale-up and sales strategy development), first focusing on the manufacturing industry market opportunity and further on other potential segments.

The 5 months project comprised of 3 tasks will be managed by the team of Refgas and will result in an innovation commercialization feasibility study and an elaborated business plan as a roadmap for scaling-up and market replication of the innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REFGAS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
WHITTLE CLOSE, ENGINEER PARK, SANDYCROFT
CH5 2QE FLINTSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Wales East Wales Flintshire and Wrexham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0