Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data-driven AiRcraft Trajectory prediction research

Obiettivo

"DART (Data-driven AiRcraft Trajectory prediction research) addresses the topic “ER-02-2015 - Data Science in ATM” exploring the applicability of data science and complexity science techniques to the ATM domain. DART will deliver understanding on the suitability of applying big data techniques for predicting multiple correlated aircraft trajectories based on data driven models and accounting for ATM network complexity effects.
DART will blend computer science non-ATM specific expertise from University of Piraeus Research Center (UPRC, Greece) and Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e.V. (FRHF, Germany) and ATM state of the art and business needs knowledge from Centro de Referencia de Investigación, Desarrollo e Innovación (CRIDA, Spain) and Boeing Research and Technology Europe (BR&T-E, Spain) in a two years long effort.
Data Science is being pervasively applied to many businesses today has even make room for provoking proposals like the now famous form Anderson, Chris: ""The end of theory: The Data Deluge Makes the Scientific Method Obsolete."" Wired magazine 16.7 (2008): 16-07. DART aims to avoid this hype and present to the ATM community an understanding on what can be achieved today in trajectory prediction using data-driven models.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PIRAEUS RESEARCH CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 000,00
Indirizzo
AL. PAPANASTASIOU 91
185 33 PIRAEUS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Πειραιάς
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0