Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EEN Serbia (specific grant agreement): Improving competitiveness of Serbian SMEs trough implementation of integrated services focused on innovative capacities, productivity and internationalization.

Obiettivo

EEN Serbia project is successor to EIIRCS and in its course, Consortium partners would continue to provide the highest quality business support services to Serbian SMEs. EEN Serbia is strategically recognized by the Government of Republic Serbia, as an integrated service for development of SMEs sector.

The main objective of EEN Serbia is to continue improving competitiveness of Serbian SMEs trough implementation of integrated services focused on innovative capacities, productivity, internationalization as well as to assure information flow about EU market, measures and programs, available EU and national RTD support programs.

EEN Serbia Consortium is consisted of 6 relevant, motivated and experienced host organizations with a clear mandate to support competitiveness of SMEs, regional and socioeconomic development, internationalization and export promotion as well as R&D and innovation. Consortium partners cover the whole territory of Serbia, and create the most comprehensive system for providing support services to SMEs, with widest and strongest knowledge, expertise and information base.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PRIVREDNA KOMORA SRBIJE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
RESAVSKA 13-15
11000 BEOGRAD
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Београдски регион Београдска област
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0