Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

reliAble euRopean Identity EcoSystem

Obiettivo

ARIES main goal is to deliver a comprehensive framework for reliable e-identity ecosystem comprising new technologies, processes and security features that ensure highest levels of quality in eID based on trustworthy security documents and biometrics for highly secure and privacy-respecting physical and virtual identity management, with the specific aim to tangibly achieve a reduction in levels of identity theft, fraud and associated crimes. The set of solutions will be designed to achieve required levels of multi-party trust with efficiency, ease of adoption and convenience for all end-users (citizens, law enforcement, businesses), consolidating Europe as world leader in enhanced identity-based services as a basis to boost the competitiveness of its economy.

ARIES will leverage virtual and mobile IDs cryptographically derived from strong eID documents in order to prevent identity theft and related crimes in the physical (e.g. an airport) and virtual (e.g eCommerce) domains. Both, the derivation process, and the derived IDs will be univocally linked to citizens' biometric features, increasing the level of identity assurance during the credential issuance process and during authentication. Highest data protection standards will be followed to provide digital privacy-preserving features. Thus, the project will provide a global approach for ID Ecosystem in Europe to address European-specific concerns to improve identity, trust and security, and better support the law enforcement to address the new threats in cybersecurity while achieving far-reaching socio-economic positive impacts.

ARIES will demonstrate its outcomes and the levels of identity prevention reduction achieved in two use case demonstrators (secure eCommerce and identity virtualization for secure travel), covering the complete vision of virtual id ecosystem and its practical application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FCT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 400 375,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 474 125,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0