Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Future Trust Services for Trustworthy Global Transactions

Obiettivo

Against the background of the regulation 2014/910/EU on electronic identification (eID) and trusted services for electronic transactions in the internal market (eIDAS), the FutureTrust project aims at supporting the practical implementation of the regulation in Europe and beyond. For this purpose the FutureTrust project will address the need for globally interoperable solutions through 1) basic research with respect to the foundations of trust and trustworthiness, with the aim of developing new, widely compatible trust models or improving existing models, 2) actively driving the standardisation process, and 3) providing Open Source software components and trustworthy services as a functional base for fast adoption of standards and solutions.
FutureTrust will demonstrate positive business cases for the reliance on electronic signatures, sealing services, and long-term authenticity of data and documents, all with a focus on accountability, transparency and usability. For a subset of use cases, carefully selected for relevance and visibility, the FutureTrust consortium will devise real world pilot applications for the public and private sector with a focus on legally significant global electronic transactions in between EU member states and with non-EU countries.
The FutureTrust project will in particular develop a comprehensive Open Source validation service as well as a scalable preservation service for electronic signatures and will provide components for the eID-based application for qualified certificates across borders, and for the trustworthy creation of remote signatures and seals in a mobile environment. Furthermore, the FutureTrust project will extend and generalize existing trust management concepts to build a “Global Trust List”, which allows to maintain trust anchors and metadata for trust services and eID related services around the globe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 117 460,54
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 117 460,54

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0