Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative REtrofitting for Substandard COnstruction

Obiettivo

Society worldwide is more exposed to seismic hazards due to rapid population growth and urbanization. Since the turn of the millennium, fatalities due to earthquakes were over 60,000/year, with a $300 billion/year estimated direct economic loss. Recent major earthquakes (China 2008, Haiti 2010, Lorca 2011, Japan 2012, Nepal 2015) have highlighted yet again the vulnerability of the existing substandard building stock in Europe as well as in developing countries, mainly due to inappropriate design and poor construction practices. Although new technologies, such as Fibre Reinforced Polymers (FRP), are effective for strengthening substandard structures, their high material cost is an obstacle for their widespread application, especially in developing countries. This project aims to develop an innovative and economic strengthening solution by using a novel mortar-based composite (R-SRG), which comprises of recycled high strength steel cords, by-product of tyre recycling, embedded in an inorganic grout matrix. This novel technique can be efficiently used for flexural, axial and shear strengthening of reinforced concrete (RC) members and it is cost effective (more than 40% cheaper than using FRP), fire resistant, sustainable, and has low environmental impact. While proof of concept studies by the applicant have demonstrated the efficiency of the SRG technique, this project bridges the knowledge gap by developing fundamental understanding, design-oriented models and performance-based design guidelines so that this new technique can be introduced in practice. The outcomes of this project will lead to a new generation of low-cost and efficient retrofitting systems for deteriorated or seismically deficient structures with high impact on both economy and society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0