Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mesoscopic lAttices of ryDbergs for quAntuM thErmalization

Obiettivo

This proposal aims at exploring the effect of dissipation in the nascent field of quantum thermodynamics. Two related quantum many-body experiments, realized using recent advances in cold atom quantum simulation, are aimed at understanding under what conditions a quantum system thermalizes.

The outgoing phase, at the University of Maryland, USA, studies intriguing quantum effects in interacting, driven-dissipative systems, whereby the collective nature of dissipation prevents the system from reaching static equilibrium, despite strong coupling to the environment. Prof. Porto leads the host team, part of the NIST/UMD group of W.D. Phillips. The return phase, at Institut d’Optique, addresses the important question of dissipation-less thermalization in closed quantum systems of interacting atoms. The team is led by Dr. Browaeys in the CNRS group headed by P. Georges.

The hosts provide complementary techniques of optical trapping and cooling for neutral atoms in regular arrays, and both are experts in manipulating strongly-interacting Rydberg atoms. Novel techniques for fast single-atom manipulation derived from adaptative optics are expected to circumvent current limitations: therefore a secondment in the ETHZ team of Prof. Esslinger, Switzerland, is planned for the Experienced Researcher (ER) to learn these techniques.

Fundamental questions raised by quantum thermodynamics have recently received a worldwide surge of attention from leading research groups. Along the way, this proposal will develop new methods beneficial to quantum simulation techniques and to more general applications in quantum technologies, one of the major axis supported by the EU. The ER will discover multiple techniques and a wide view of quantum many-body problems, which will strongly benefit his career.

Both hosts are world-wide experts in the relevant fields, experienced in welcoming young international researchers, and possess the resources and the will to make of the project a success.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT D'OPTIQUE THEORIQUE ET APPLIQUEE IOTA - SUPOPTIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 246 668,40
Indirizzo
AVENUE AUGUSTIN FRESNEL - CAMPUS POLYTECHNIQUE - RD 128 2
91120 Palaiseau
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 246 668,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0