Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of the flow through bioreactor of 3D-structured bacteria for biodegradation of aromatic chloroderivatives from contaminated water

Obiettivo

Polychlorinated biphenyls PCBs, are a group of chemicals now considered among the most hazardous pollutants in the world. The presence of these extremely stable compounds in trace concentrations in water have been linked to an increased risk in frequency of cancer. PCBs were used for production of various industrial capacitors, pesticides and herbicides over a number of years; and still appear in ground and water. Existing multistep water purification processes for PCBs and other chlorinated contaminants are expensive mostly due to usage of different chemicals. Bioremediation processes utilising bacteria represents an alternative to existing chemical methods. Immobilisation of bacteria on a substrate reveals many benefit over free bacteria systems, such as higher biomass content, high metabolic activity, resistance to toxic chemicals, allowing continuous process operating and avoiding the biomass- liquid separation requirements. The immobilised bacteria can be reused several times opening opportunities for developing cost-effective processes for wastewater treatment.
In this project Dr. Berillo will apply a cutting-edge technology, he developed the direct cross-linking of the bacteria cells into a 3D-structured macroporous, highly permeable system that will be used for selective and efficient purification of contaminated water from aromatic chloro derivatives (chlorophenols etc.). Advantages of the novel system are: one step immobilisation, high density of immobilised cells; no diffusion restriction of contaminant to the cells and possibility to exploit the system as a flow through bioreactor. This is an inter- and intra-disciplinary proposal involving the combination of knowledge and expertise in microbiology, cryotechnology, organic, polymer, physical, analytical, environmental and surface chemistry. The project intends to solve sophisticated problems of Environmental remediation through combination of microbiology and polymer chemistry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRIGHTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
LEWES ROAD MITHRAS HOUSE
BN2 4AT Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0