Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Restoration and Faith: practicing religion and conservation in Mexico's historic churches

Obiettivo

The proposed project addresses the restoration of a colonial era Catholic church located in a peripheral indigenous community in the state of Oaxaca, Mexico. It investigates the ways in which the professionals concerned with the conservation of the church as a federally-protected historic site engage with the local religious community that has particular rights in, and relationships with, the building and objects that are to undergo repair. It raises larger political and ethical questions of how divergent ideological, aesthetic and cultural values are negotiated in contexts of religious heritage conservation. This is a social anthropology project that is grounded in a broader multidisciplinary approach that connects with art and architectural history, conservation sciences, and religious studies. The aims are to investigate: 1. the cultural, religious, and vocational ideologies and beliefs that come into conflict as actors work through restoration projects together; 2. how the material and immaterial aspects of sacred and historically valuable objects are understood by different stakeholders; and 3. how relations of power are manifested and reinforced or resisted during restoration projects. These aims will be achieved through 8 months of ethnographic research in Oaxaca with conservation experts associated with a private foundation that funds many restorations in the state, and with the local community and clergy in the municipality where the church is located. This research will be supplemented by preparatory research at the University of Kent on heritage conservation practices and will be disseminated through an academic and public engagement plan that includes a public debate, a photograph exhibition, an academic workshop, and two journal articles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF KENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
THE REGISTRY CANTERBURY
CT2 7NZ Canterbury, Kent
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Kent East Kent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0