Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Widefield Raman imaging probe for intraoperative margin assessment of cancers

Obiettivo

"Positive cancerous margins after surgery lead to an increased risk of progression and reduced disease free survival. Obtaining clear margins of cancerous lesions can be very challenging during surgery. Raman spectroscopy is a unique label-free optical technique based on inelastic light scattering that offers tissue ""optical biopsy"" at the molecular level. IMAGINE is a multidisciplinary approach that aims to develop the first widefield near-infrared (NIR) Raman imaging probe for intraoperative margin assessment. A new ultra-high sensitive InGaAs focal plane array (FPA) camera integrated with a novel combination of band-pass filters will be integrated to selectively probe the biomolecular constituents of tissues in the high-wavenumber range (i.e. 2800-3600 cm-1) providing a new endogenous biomolecular contrast mechanism for visualisation of resection margins during cancer surgery. A prototype will be developed and applied ex vivo on excised tissues from colorectal cancer patients. Histopathology will serve as gold standard and the sensitivity, specificy, receiver operating characteristics (ROCs), tumour contrast, and potential clinical/surgical impact will be evaluated. The new optical bioimaging modality proposed here constitutes a simple non-invasive cost-effective and broadly applicable technique for margin assessment of cancers compatible with in vivo laparoscopic settings. This translationally driven project fosters multidisciplinary research involving bioengineering, optical engineering and clinical research and has the support of a strong international industrial secondment. IMAGINE will enhance the mobility and innovative potential of the applicant and open new avenues in cancer surgery, which will strengthen the scientific excellence in Europe and ultimately benefit the patients."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0