Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Youth illegal political involvement in an intergenerational perspective

Obiettivo

YOUTHBLOCS focuses its interest on the analysis of youth involvement in illegal political activities. During the last years, researchers and commentators have stressed a new upsurge of these type of political actions among the young people of Europe. This youth choice to express political views through illegal modes has been frequently interpreted as one of the many faces of the widely reported “youth escape” from politics that would find expression not so much in an expansion of a kind of political apathy among the younger generation, but in the growing of a preference for styles of political engagement that distance themselves from the conventional ways of being politically engaged. In this perspective, the widespread youth dissent towards the formal political sphere and its institutions and the manifestations of this dissent through illegal forms of involvement cannot be underestimated for both its current effects and potential consequences in terms of legitimacy and strength of the entire European social and institutional system. The proposed project intends to contribute to the understanding of illegal political activities and of their adoption by young people (18-30) through the conduction of a multidisciplinary mixed-method research in two different national contexts - Sweden and Italy - selected because of their differences in terms of current socio-demographic and economic conditions, participatory traditions and welfare systems. The research will be based on the adoption of an intergenerational perspective of analysis, involving young people and their “significant adults” in a study aimed at exploring and explaining the meanings and the practices related to this specific way of being engaged.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OREBRO UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
FAKULTETSGATAN 1
70182 Orebro
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Örebro län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0