Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanoscale Electrochemistry in Ionic Liquids

Obiettivo

This proposal presents unique approaches for the characterization of charged interfaces and interfacial phenomena at the nanoscale in ionic liquid (IL) media, through the implementation of innovative, quantitative high resolution scanning probe (electrochemical) microscopy techniques. The overarching goal is to introduce new methodology that will enable a comprehensive understanding of interfacial phenomena in these neoteric solvents and bring major new insights on the functional properties of surfaces and nanomaterials. The scientific scope of this project involves: (i) the characterization and mapping of the electrical double layer at IL/electrode interfaces; (ii) visualization of reactivity at the nanoscale using functional imaging techniques and; (iii) single-entity electrochemistry in ILs, from individual nanoparticles (NPs) to single molecules. The reactivity mapping and single NP studies will focus on assessing the electrocatalytic activity of novel nanomaterials (e.g. graphene, nanotubes, metal and metal-oxide NPs) towards the hydrogen evolution and oxygen reduction reactions, which are of fundamental and technological (e.g. fuel cells, lithium-air batteries, water splitting etc.) importance. The research proposal is highly interdisciplinary, and there is a natural synergistic fit between the Fellow’s profile and activities at the Host Warwick group. The proposal draws on Fellow’s strong background in electrochemistry, particularly his expertise in applying ILs in fundamental and applied electrochemical research, which will be married with the world-leading research on innovative nanoscale electrochemical imaging techniques developed at Warwick. With considerable support and world-class expertise from the Host group and its collaborators, this project will provide the applicant, Dr. Cameron Bentley, with an outstanding opportunity to develop personally and professionally, by pioneering a new area of research in a new geographic location.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0