Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast particle-based time integrator for incompressible flows simulations

Obiettivo

The FastFlowSim project’s aim is to develop a fast and accurate particle-based time integrator for the simulation of incompressible flows. The developments will be done within the framework of the particle finite element method and using a semi-Lagrangian semi-implicit formulation of the flow equations. The principal strategy used to attain a faster method is to push further the stability limit of the time integrator which allows us to take larger time steps without deteriorating the accuracy.
Following this line, we present a new concept: the fluid particle position and velocity are integrated within a time step using analytical solutions to an explicit second-order system of differential equations for the acceleration. Our hypothesis is that the trajectories computed in this manner approximate better the exact pathlines. It is expected to provide better stability and accuracy when using large time steps.
The analytical solution of the particle trajectories involves computing certain small and fixed-size matrix functions. The development of numerically stable algorithms for the robust computation these matrix functions is a specific objective. Prof. Higham is an expert in this highly specialized area and my knowledge of matrix functions and error analysis will be significantly expanded and enriched during the implementation of this project. This project will serve as a mechanism for the host to demonstrate cross-disciplinary impact of the research on the theory of matrix functions.
The end users are CFD engineers who assist product-design engineers working in but not limited to offshore technologies, sea defence structures and sea-worthiness analysis of watercrafts. It will provide them deeper insight into the performance of innovative product designs at a faster rate. Further, it will widen the scope and suitability of incompressible flow simulation tools to a larger set of cutting-edge technology products subjected to challenging physical conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0