Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Institutional Activism in Corporate Governance: Qualified Foreign Institutional Investors in China

Obiettivo

Qualified Foreign Institutional Investors (QFIIs) potentially import practices of shareholder activism that can improve corporate governance in emerging economies’ stock markets. This proposal will scrutinize this proposition in the context of China. To do this, it explores the impact of QFIIs’ institutional activism, especially European QFIIs, on corporate governance in Chinese listed companies both in theory and in practice using the interdisciplinary methods of an economic analysis of law and quantitative analysis. The first objective is to conduct a theoretical analysis on the motivations behind QFIIs’ investments and their behavior as shareholders, supported by an analysis of data on companies targeted by QFIIs between 2003 and 2015. The aim is to find out whether QFIIs engage in shareholder activism in corporate China, especially following Chinese policy changes in relation to the regulation of QFIIs in 2006 and 2012. The Second objective is to conduct an empirical study by way of event study and multiple regression on the correlation between QFIIs stock-targeting/stockholding and the performance of Chinese listed companies over the same period, in order to identify the effectiveness of QFIIs’ institutional activism in improving corporate governance in Chinese listed companies. The working hypothesis of this proposal is that QFIIs may not engage in activism because of the speculative nature of institutional investors, and therefore that policy changes of 2006 and 2012 may not have enhanced QFIIs’ activism in corporate China. This suggests that further policy changes may be required, both in China and in Europe, if QFIIs are to engage in activism which benefits both China and their end beneficiaries. An appropriate set of policy recommendations will be identified and addressed to policymakers and investors in both China and EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0