Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heterogeneity of Temperature in Rivers and Streams

Obiettivo

River temperature is important to many freshwater fish species which are highly intolerant of temperature extremes. The growing influence of climate change on European rivers means that fluvial organisms are increasingly threatened by high temperatures, and temperature-driven declines in fish populations are already being observed across Europe. Despite this, ecosystems in certain rivers are resilient to climate change due to the presence of alternating warm and cool habitats. Rivers with high thermal habitat heterogeneity will therefore be increasingly important in sustaining fluvial biodiversity in areas affected by climate change, and a better insight into the drivers of river temperature heterogeneity is essential. However, little is currently known about the spatio-temporal variability of river temperature heterogeneity, and understanding both the nature of this variability and its fundamental driving processes remains a key problem in the river sciences. In light of this, the aim of HoTRiverS is to quantify the spatial and temporal scales of thermal heterogeneity in UK rivers and to infer the controls and processes driving these space-time patterns. This research theme will be addressed following four key objectives: 1. Quantify variability in temperature heterogeneity across the UK using thermal infrared remote sensing. 2. Attribute observed patterns of heterogeneity to key landscape properties using a spatial statistical network model approach. 3. Understand how these landscape properties drive water temperature heterogeneity through using deterministic water temperature models to analyse the energy transfers associated with different landscape types. 4. Explore the sensitivity of river temperature heterogeneity to change by modelling future climate and land-use change scenarios. Through these objectives, we hope to achieve a better understanding of river temperature heterogeneity with a view to preserving critically threatened freshwater habitats.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0