Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genome editing for spatiotemporal analysis of centriolar SATellite BIOgenesis and FUNction in cellular stress responses

Obiettivo

The centrosome is the major microtubule-organizing centre of a cell. It also serves as the base for the primary cilium, an antenna-like structure that allows cells to respond to external stimuli. Around the centrosome lie a number of electron dense cytoplasmic granules, termed centriolar satellites. These are involved in protein trafficking and are crucial for normal centrosome and cilium assembly and function. However, little is known about satellite composition, biogenesis or regulation. Mutations in a number of genes encoding satellite proteins cause ciliopathies, demonstrating their importance in the etiology of disease. Emerging data also shows that satellites contribute to the cellular stress response. The central scientific goal of this proposal is to systematically dissect, for the first time, the molecular mechanisms underpinning centriolar satellite biogenesis and function. Coupling genome-editing and cutting-edge imaging techniques we will perform morphometric quantitative analysis of satellite proteins to delineate their specific role in the cellular response to stress. This project encompasses an Outgoing Phase during which the Fellow will be trained in advanced, high-content, automated, and super-resolution microscopy, and computational analysis to study satellite biogenesis and function. Within this phase a secondment to the biotech sector will occur during which the Fellow will learn cutting-edge DNA manipulation methods. The Return Phase allows the transfer of this knowledge to Europe whilst the Fellow receives training in the analysis of stress responses. Alongside this the Fellow will follow a program of courses to acquire a range of complementary skills, including industry-related skills and teaching qualifications. Together, this will accomplish the overarching objective of developing the Fellow’s career to a position of professional maturity, thereby facilitating her long-term goal of establishing her own independent research group in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 233 555,40
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 233 555,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0